Le tre Moire in noi
Nella mitologia greca si parla spesso delle tre Moire, considerate le tessitrici della vita: divinità che decidevano il destino di ogni persona. Chi sono? Perchè influiscono sulla nostra carriera? Vediamo.
Nella mitologia greca si parla spesso delle tre Moire, considerate le tessitrici della vita: divinità che decidevano il destino di ogni persona. Chi sono? Perchè influiscono sulla nostra carriera? Vediamo.
In questo breve video spiego come realizzare un messaggio efficace nella ricerca di lavoro. Serve a trasferire le informazioni necessarie per far capire al nostro interlocutore, in pochi secondi, cosa stiamo cercando e perchè potremmo essere noi le persone giuste. Una volta realizzato possiamo utilizzarlo tramite Whatsapp, Linkedin, di persona, al telefono ecc. Nelle scorse … Leggi tutto
Occorre imparare a fare un buon passaparola. In questo video parlo dei 4 elementi fondamentali per strutturare un passaparola efficace.
Spesso, chi capita in questo sito, si chiede se io faccio al caso suo. Chi è costui? Anche per te è così? Te lo scrivo perché una bella porzione di chi arriva qui, è spint* dalla voglia di cambiare lavoro o cercarne uno. Bene, rivolgendomi a te, senza sapere chi sei, ti chiedo se hai … Leggi tutto
Il cv bello non ti farà trovare il lavoro che desideri, ma solo ciò che credi di desiderare. Per essere felice nella tua carriera, cerca qual è la lunghezza ideale del tuo respiro professionale.
Necessitiamo di persone che abbiano conoscenza di ciò che il presente pone da cogliere, ed il futuro da conseguire, ma che allo stesso tempo siano capaci di maneggiare la pasta umana di cui sono fatte. Studia la poesia Ti prego studia, chiunque tu sia e qualunque età tu abbia. Studia la poesia, la letteratura, la … Leggi tutto
Il malessere che porta a chiedere un supporto nella ricerca di lavoro spesso nasconde domande, senza però sapere di cosa si necessità e a chi si chiede. Da qui il titolo. Buona lettura! Il malessere legato al lavoro che spinge all’azione Chi mi chiama, delle volte, non sa perché lo fa. Il motivo sottostante a … Leggi tutto
Prendendo spunto da “Il Canto di Natale”, in questo breve articolo parlo di orientamento e quanto sia importante guardare il nostro passato e presente, per ragionare sul futuro (chiedendo in anticipo scusa a Charles Dickens). Buona lettura. Siamo un po’ tutti Ebenezer Scrooge Certamente avrai presente il “Canto di Natale”. Ebenezer Scrooge, messo ad osservare … Leggi tutto
Alcune riflessioni sulla gentilezza, partendo da uno spunto del libro “Verso un’ecologia della mente” di Gregory Bateson.
In questo articolo parlo di Agilulfo e Cosimo e della scelta presa, che certa volte diventa corrazza vuota senza lasciare traccia della persona al suo interno.