La lunghezza di un tuo respiro
Il cv bello non ti farà trovare il lavoro che desideri, ma solo ciò che credi di desiderare. Per essere felice nella tua carriera, cerca qual è la lunghezza ideale del tuo respiro professionale.
Il cv bello non ti farà trovare il lavoro che desideri, ma solo ciò che credi di desiderare. Per essere felice nella tua carriera, cerca qual è la lunghezza ideale del tuo respiro professionale.
Se cerchiamo lavoro, dobbiamo “sospendere il giudizio” e iniziare a raccogliere informazioni. Altrimenti potremmo cadere nell’Effetto Dunning- Kruger”! La sospensione del giudizio La sospensione del giudizio (in greco epoché) è l’astensione da una valutazione, nel caso non siano disponibili elementi sufficienti. Inziarono a darle risalto nell’antica Grecia, fino a giorni nostri, in particolar modo nella branca … Leggi tutto
Necessitiamo di persone che abbiano conoscenza di ciò che il presente pone da cogliere, ed il futuro da conseguire, ma che allo stesso tempo siano capaci di maneggiare la pasta umana di cui sono fatte. Studia la poesia Ti prego studia, chiunque tu sia e qualunque età tu abbia. Studia la poesia, la letteratura, la … Leggi tutto
Il malessere che porta a chiedere un supporto nella ricerca di lavoro spesso nasconde domande, senza però sapere di cosa si necessità e a chi si chiede. Da qui il titolo. Buona lettura! Il malessere legato al lavoro che spinge all’azione Chi mi chiama, delle volte, non sa perché lo fa. Il motivo sottostante a … Leggi tutto
Prendendo spunto da “Il Canto di Natale”, in questo breve articolo parlo di orientamento e quanto sia importante guardare il nostro passato e presente, per ragionare sul futuro (chiedendo in anticipo scusa a Charles Dickens). Buona lettura. Siamo un po’ tutti Ebenezer Scrooge Certamente avrai presente il “Canto di Natale”. Ebenezer Scrooge, messo ad osservare … Leggi tutto
Ho preso alcuni spunti quà e là, tratti dai racconti di Italo Calvino. Li ho collegati alla nostra scelta, alla ricerca di lavoro, alle riflessioni che ci stanno attorno. Spero possa essere un esperiemento utile, quanto meno piacevole
“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita” recitava un antico provebio cinese. Vi racconto qui perchè bisogna “saper pescare” anche se, dalla notte dei tempi, cerchiamo di comprare il pesce, anzichè pescarlo.
Alcune riflessioni sulla gentilezza, partendo da uno spunto del libro “Verso un’ecologia della mente” di Gregory Bateson.
Stanlio e Ollio furono un duo incredibile: fatto di professionalità, magia, creatività e lavoro. Ho provato a raccontare alcuni aspetti riguardanti la loro vocazione professionale, commosso dal film “Stan & Ollie”. Il film di Stanlio e Ollio In questi giorni ho visto il film Stan & Ollie, diretto da Jon S. Baird. Gli attori che … Leggi tutto
In questo articolo parlo di Agilulfo e Cosimo e della scelta presa, che certa volte diventa corrazza vuota senza lasciare traccia della persona al suo interno.